Il fascino dei viaggio in treno ci riporta a periodi antichi, in cui le signore viaggiavano coi bauli e i signori fumavano pipe e tabacco nei vagoni. Si, proprio i vagoni scintillanti della prima classe adornati da lampadari e tendaggi preziosi o anche quelli dedicati alle altre classi che erano colmi di speranzosi viaggiatori i quali ignari di ciò che li avrebbe aspettati si immettevano in una nuova avventura con tutta la famiglia. I treni del gusto ricalcano un pò quello spirito avventuriero, facendo conoscere ai visitatori non solo i bellissimi paesaggi della Sicilia ma creando l’atmosfera magica del treno, grazie a degustazioni con prodotti del territorio. All’interno del treno storico, gli assaggi di vivande, vini, marmellate e colture a kilometro zero si differenziano in base alle tappe che il percorso suggerisce, cosi da permettere al viaggiatore di imbattersi nelle tantissime differenze eno gastronomiche territoriali.

